CINE FORUM
Ore 17.30
DISCRIMIN-LINGUA durata 1 minuto
NON SE L’ASPETTAVA durata 1 minuto
Due spot denuncia contro la discriminazione del diverso. Questo primo spot porta a galla la difficoltà esistenziale dell’uomo che ha di fronte alla lingua discriminatoria e come si sente impotente e incapace di procedere in avanti. Lo spot si dirige verso l’importanza di educare i figli verso l’inclusione di chiunque nella propria cerchia di amicizie e combattere quindi la discriminazione.
LA MIA TOSCANA durata 1 minuto
Uno spot dedicato alla Toscana, la culla della lingua italiana, della letteratura, acqua pura, aria e verde, mare trasparente, muovendosi in avanguardia per mantenere sano l’ambiente per una forza pulita. Riprende il Cantico dei Cantici, nel rapporto dell’amore dello sposo per la sposa, nei suoi seni latte genuino che nutre poeti, letterati, pittori, scultori, portatrice di nuova vita, con un cuore di mamma, che accoglie.
Ore 18.30
INVISIBLE durata 3.37
La non considerazione verso l’altro (uomo). Come il “mondo” considera l’altro a seconda del suo status. Un mendicante che non riceve dignità se non da un cuore puro di una bimba. La necessità di tornare bambini per poter vedere ed uscire dalla cecità
PIEDI OTTENEBRATI durata 1.28
La non considerazione verso l’ambiente. Film denuncia dedicato all’ambiente. Nello stesso filone, il titolo, spiega già in parte le finalità del film corto. I piedi che conducono il corpo verso scelte sbagliate e come sono ciechi e senza lampada per illuminare il cammino.
Ore 21.30
FILM CORTI SPERIMENTALI
OGGI VERRO’ A TROVARTI durata 7.41
Immaginando di essere chiamati da Dio il quale ti dice: “oggi verrò a trovarti”. Che reazione creerebbe in te? Che cosa faresti? Ecco che si esprimono dei giovani nigeriani del sud. L’audio e la recitazione sono sperimentali. I ragazzi chiedono di non soffermarsi alla qualità di immagini o sonora, bensì al messaggio. Ripetendo anche allo spettatore la stessa domanda. : “oggi verrò a trovarti”. Che reazione creerebbe in te? Che cosa faresti?
I DUE AMICI durata 5.20
Film denuncia nei confronti dell’uomo che “vuole portare via” la purezza del giovane, che inesperto si trova a fare scelte errate che portano verso l’autodistruzione. Eseguito in via sperimentale con i ragazzi del camp immigrati di Pisa. Organizzato con dodici giovani nigeriani cristiani del camp di accoglienza di Pisa, che desideravano far capire alla società che avevano ben chiaro il concetto di non intraprendere una strada sbagliata bensì una forte passione per aiutarsi gli uni gli altri, fino al pregare per l’amico, per non vederlo in strade pericolose. Tuttavia facendo anche comprendere che il libero arbitrio consente di fare della propria vita, la propria scelta.
Ore 23.00
OGGI TI PARLO IN VERSI durata 3 minuti
Stop al pregiudizio. Film denuncia per fermare il pregiudizio. Il solo vedere una persona non dovrebbe scaturire il pregiudizio, visto che non si conosce affatto. Antò scopre se stesso davanti allo spettatore, tirando fuori uno spaccato incredibile della sua vita. Antò è nato con una malattia che gli impedisce di deambulare solo, mangiare, bere.
SPIRITUAL DIMENSIONS durata 13.46
Ultimo film corto, estate 2022. Tratto dal libro la torcia e la spada, il capitolo “la bimba ed il cavallo”. Fa comprendere quanto un bimbo è in grado di guidare un adulto, nella sua purezza e saggezza, che con l’arrivo delle influenze della vita tende a perdere. La bimba spiega al suo amico Alessio quanto sia importante imparare a discernere il bene dal male, raccontandogli la storia di come sua mamma è rimasta bloccata all’interno di un gossip che la teneva intrappolata. La regista immagina che la Trinità vada a trovare la bimba e la mamma, ma che la mamma non riesca a vedere (credere) le stesse cose che la bimba invece vede (la fede).