SABATO 1 LUGLIO 2023

Il Borgo dell’Arte è un occasione dove l‘arte scende per le strade ed incontra i cittadini. Quest’ultimi oltre che ammirarla possono anche essere coinvolti ed avvolti nella magica atmosfera che si crea tra i vicoli medioevali del paese di Lorenzana.

BEATRICEOPERA

PREFAZIONE

Durante il mio percorso artistico ho avuto la fortuna di conoscere e frequentare artisti ed insegnanti, con i quali ho maturato una profonda e sincera reciproca stima, che mi hanno educato a capire l’Arte e a comprenderne i valori fondamentali durante il percorso esistenziale di ogni persona. Ho maturato, così, negli anni, che l’Arte non è solo un momento intimo, ma anche un momento di ritrovo, aggregazione, scambio di idee e di opinioni, ed avere la possibilità di conoscere nuove e diverse realtà artistiche oltre ad avere l’opportunità di incontrare artisti di tutte le parti del mondo.

Questa mia idea e convinzione mi ha accompagnata da sempre e grazie all’incontro di cinque anni fa con l’Associazione ASC di Lorenzana tutto ciò si è tradotto, con il duro lavoro di tutti, in una splendida e concreta realtà con la nascita del Borgo dell’Arte.

Il Borgo dell’Arte si sviluppa ed occupa l’intero paese che grazie alle sue caratteristiche è particolarmente accogliente e naturalmente adeguato a questo tipo di contesto, richiamando artisti da tutta Italia e dall’estero, creando un momento di conoscenza e di confronto con le “nobili” arti e fra gli artisti.

Il visitatore che vorrà entrare in questo bellissimo Borgo, che per due giorni sarà completamente a disposizione degli Artisti, si sentirà coinvolto e partecipe dei più svariati stili artistici e potrà entrare in contatto e conoscere coloro che daranno vita a pitture, disegni, sculture, installazioni, spettacoli e musica.

E, come disse George Bernard Shaw: “si usano gli specchi per guardarsi il viso e si usa l’Arte per guardarsi l’anima…”

Beatrice De Laurentiis

Scultrice e Presidente dell’ass. Esart-HDemy
Firma MIA2

Come Partecipare

ARTI FIGURATIVE

Pittura, scultura ed installazioni

Arte a tutto tondo

ARTE FOTOGRAFICA

Fotografia

Un click e nasce un capolavoro

PERFORMERS

Musica, artisti strada e teatro

Arte e artista si fondono in un unica cosa.

ARTIGIANATO

Stand Artigianali e Stand dell’ingegno

Pezzi unici come opere d’arte

Danze dal Mondo

Dalle ore 21:30 nella kermesse d’arte si esibiranno ben tre compagnie di danza

 

“Karaba’ compagnia di danza orientale”

-estratto dallo spettacolo “Yalla Bina” : danze folkloristiche e popolari dell’Egitto e del Medio Oriente

 

“Compañia La Nueva Luz” Livorno Flamenco Versilia diretta da Patrizia Vennero

-spettacolo di flamenco e di danze folkloristiche spagnole

“Jellicle Afro Ballet” compagnia guidata da Alessandra Lorenzi con la partecipazione del percussionista Jean Louis Degre

-spettacolo di danze afro

Cosa dicono di noi


Partecipanti 4° Edizione 2023

FOOD AND HOST

OSPITI DEL BORGO

Il borgo di Lorenzana, immerso nelle piacevoli colline toscane, con le strade come corridoi e le camere nelle case, ognuna diversa dall’altra ognuna con la sua storia, diventa così un “albergo diffuso” dove poter soggiornare.

OSTERIA DEI VECCHI SAPORI

Ristorante con cucina toscana tipica delle province di Pisa e Livorno che utilizza prodotti stagionali.

VIZI E VIRTU’

Hamburger gourmet e molti altri panini.

CHIOSCO DEGLI ARTISTI

Al Chiosco troverete la famosa zuppa Lorenzanese, piatti freddi e  pasta fritta…. ma anche i mitici FRATI.

CAFFE’ LETTERARIO

Buonissimi aperitivi con panorama sulle colline al tramonto di sera

PIZZERIA LA FRASCHETTA

Pizze creative ed ingredienti biologici danno vita ad un viaggio nel gusto unico.